Il Paesaggio dei Magredi

Magrédo: terreno caratteristico dell’alta pianura friulana; costituitosi in seguito ad alluvioni; grossolano, poco coerente, permeabile, con vegetazione stentata e rada, inadatto alla coltivazione. – anche: prato naturale poco fertile, con vegetazione erbacea e cespugliosa. Mostra fotografica organizzata da ERPAC – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale – della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. curata da […]