La fine del nuovo

a cura di Paolo Toffolutti Dal 21 maggio 2016 al 21 maggio 2017, 77 artisti, 400 opere, una vista lunga un anno e divisa in 14 parti con altrettante location, una mostra d’arte visiva talmente estesa da non poter essere contenuta con un unico sguardo, le prime due a Villa Manin e Villa Sovergnan.Una mostra […]
Mattotti – Sconfini

a cura di David Rosenberg con la collaborazione di Giovanna Durì Sconfini, la mostra organizzata a Villa Manin dall’Ente Regionale Patrimonio Culturale della Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Fondazione Hélène & Édouard Leclerc e grazie al sostegno fondamentale della Fondazione CRUP, permette di sfogliare i diversi capitoli che narrano un grande viaggio […]
Memorie

Arte, immagini e parole del terremoto in Friuli A cura di Corrado Azzollini e Antonio Giusa In occasione del quarantesimo anniversario del terremoto in Friuli, la Regione Friuli Venezia Giulia, l’Azienda speciale Villa Manin e la Soprintendenza Belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, organizzano a Villa Manin di Passariano (Ud), dal 24 aprile […]
Nostalghia

Viaggio tra i Cristiani d’OrienteMostra Fotografica Il 9 gennaio alle 11:30 sarà inaugurata, nella Sala esposizioni della Barchessa di levante, la mostra fotografica “Nostalghia. Viaggio tra i cristiani d’Oriente” che rimarrà aperta fino al 6 marzo. La mostra, ad ingresso libero, si compone di trentadue stampe ai sali d’argento e testimonia quasi tre […]
Somewhere

Una significativa mostra fotografica illustra le tappe del percorso artistico e creativo di Luisa Menazzi Moretti; percorso che si snoda attraverso nuclei tematici connessi tra loro, che l’artista presenta in 5 serie: Cose di natura, Words, P Greco, Solo e Ingredients for a Thought, ognuna delle quali è una narrazione, un racconto che indaga su […]
Waiting for rave

ANTICIPATIONS OF A POSTHUMAN TIME a cura di Pietro Gaglianò E’ stata prorogata fino a domenica 4 settembre la mostra a Villa Manin di Passariano WAITING FOR RAVE. ANTICIPATIONS OF A POSTHUMAN TIME. L’esposizione, curata da Pietro Gaglianò, presenta i progetti di Leonardo Caffo, Alessandro Cannistrà, Laura Cionci, Ryts Monet, Azzurra Muzzonigro, Isabella Pers, Tiziana […]
Blue Dust

Venerdì 19 maggio scorso al primo piano dell’esedra di levante di Villa Manin è stata inaugurata Blue Dust, una mostra personale di Andrea Pertoldeo. La mostra resterà aperta da sabato 20 maggio a domenica 16 luglio e resterà aperta il martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 18.00 e dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle […]
Embodied memory

Ritorna per il terzo anno la collaborazione con Io Deposito: Embodied Memory è una mostra che riunisce artisti internazionali in una riflessione congiunta e sfaccettata sulla memoria collettiva, a partire dai corpi e dalle forme in cui essa si incarna. All’interno del primo spazio tematico della mostra, la memoria emerge come riposta negli elementi naturali, […]
1918 / 2018 Ragazzi in pace

Teatro Club Udine ERPAC – Servizio Promozione Valorizzazione e Sviluppo del Territorio in collaborazione con Liceo Scientifico – Codroipo Licei “A. Malignani” – Udine Liceo scientifico “N. Copernico” – Udine ITC “A. Zanon” – Udine con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia Da un progetto di Teatro Club di Udine, in collaborazione con cinque […]
Anima(l)rave

Villa Manin inaugura sabato 3 febbraio alle ore 18 la nuova sala esposizioni della Barchessa di Levante, appena restaurata, con il progetto ANIMA(L)RAVE, che racconta la storia di RAVE East Village Artist Residency attraverso le opere prodotte in sette anni di attività da parte degli artisti ospitati nella residenza friulana. La mostra, curata da Daniele […]