Il mistero dell’acqua

16 febbraio 2025 – ore 16:00 Un paese immerso nella tranquilla oscurità della notte. Una fonte di acqua dolce, dove dorme il grande spirito creatore delle acque. La tranquilla vita degli abitanti di Maripura è sconvolta dalla scomparsa dell’acqua, che si rivela tesoro prezioso e insostituibile. Ma se Maripura è luogo di leggenda, i suoi […]
Il letargo degli oggetti

21 dicembre 2024 alle 15:00 Dove spariscono il calore dell’estate, il profumo della primavera e la calda luce autunnale quando non li vediamo più? L’inverno ha imparato a custodirli in nascondigli segreti, che solo chi sa ascoltare la voce degli oggetti conosce: li cercheremo in mezzo a vecchie valigie, sciarpe, stivali e fiammiferi… Tra albi […]
I piccoli di Podrecca on the road

9 settembre 2024 ore 18:00 – Teatro stabile del Friuli Venezia Giulia Un portellone si apre, i marionettisti si affacciano, da altoparlanti sistemati sul mezzo giungono le note che accompagnano i numeri – sempre intessuti di musica – dei Piccoli che, come per magia, appaiono davanti al furgone e su questo inusuale palcoscenico presentano numeri […]
Io-Noi-Tu

8 settembre 2024 – ore 15:00 Un percorso sulle orme di Michelangelo Pistoletto alla scoperta del valore dell’incontro. Conosceremo le sue opere che parlano di inclusione, dialogo e condivisione per indagare insieme il nostro rapporto con l’altro. Durante il laboratorio faremo esperienza della ricchezza che deriva dal lavorare in gruppo per giungere ad una sperimentazione […]
Riflettere

25 agosto 2024 ore 17:00 Che cosa vuol dire riflettere? Le opere riflettenti del maestro Michelangelo Pistoletto ci guideranno attorno a questa parola: una nuova occasione per mettere in relazione noi stessi con ciò che ci circonda. Durante il laboratorio ci interrogheremo su quanto siamo disposti ad accogliere nell’inquadratura del nostro specchio: rielaboreremo i materiali […]
Cose da lupi

2 agosto 2024 ore 18:00 – Zanubrio Marionettes, Teglio (SO) Cappuccetto rosso, Il Lupo e i sette capretti, Al lupo al lupo!, I tre porcellini, rivisitate in maniera originale e inconsueta. Lo spettacolo ha come protagonista il lupo delle fiabe nelle sue più famose comparse.Evocando semplici azioni quotidiane si narrano le storie con l’aiuto di […]
Le penne dell’orco

26 luglio 2024 ore 18:00 – Italo Pecoretti, Il teatro delle dodici lune Una principessa rapita, un Re ammalato e soltanto le miracolose penne dell’orco in grado di salvarlo. Per fortuna un coraggioso giovane affronterà ogni ostacolo per salvare il Re, e con l’aiuto di un frate pazzerello, un Conte ed una simpatica talpa, ritroverà […]
Appeso a un filo

20 luglio 2024 ore 10:30 – Di Filippo marionette Spettacolo di marionette pieno di poesia e divertimento, perfetto per tutte le età: “Incantano i bambini e fanno sognare gli adulti”. Le marionette sono vive, vive nel senso di essere capaci di trasmettere emozioni! Spettacolo stile cabaret senza parole dove ogni personaggio ha una propria storia […]
La casetta del piccolo coniglio

5 luglio 2024 ore 18:00 – Teatro delle marionette di Lubiana (SLO) Una rana, uno scoiattolo, un tasso e un orso aiutano un coniglietto che ha perso la sua casa. Con la loro buona volontà, allegria, decisione e gentilezza, scacciano i suoi pensieri oscuri e costruiscono insieme una nuova casa. La volpe però si nasconde tra […]
Fagiolino e Sganapino contro la zanzara tigre

28 giugno 2024 ore 18:00 – compagnia Vladimiro Strinati, Cervia (RA) La commedia ha due protagonisti che in Emilia Romagna sono due eroi: Fagiolino e il suo compare Sganapino. Essi combatteranno contro un avversario che è terribile ovunque, ma soprattutto nella pianura friulana: la Zanzara tigre. Non mancheranno inseguimenti, punture, scappaccioni, febbri alte, mal di ossa, […]