Il roseto. Esercizi sui piccoli luoghi

Il roseto. La mostra di Andrea Pertoldeo a Villa Manin

Venerdì 23 giugno alle ore 18:00 a Villa Manin di Passariano verrà inaugurata la mostra fotografica “Il roseto. Esercizi sui piccoli luoghi”, di Andrea Pertoldeo. Organizzata da ERPAC FVG, l’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 17 settembre 2023 e proporrà un percorso di trenta fotografie, che diventeranno per il visitatore motivo di riflessione silenziosa […]

E così via – And so on. Luciano Bellet

E così via. And so on. Luciano Bellet espone a Villa Manin

Dripping per sottrazione. È questa la tecnica, inventata dall’artista Luciano Bellet, protagonista delle opere esposte nella mostra “E così via – And so on” in programma dal 21 maggio al 17 settembre 2023 presso la Barchessa di Ponente di Villa Manin Dipinti tridimensionali dove segni, forme, gesti, colori e materiali assorbono le vibrazioni dell’artista e […]

Roberto Capucci. Prospettive a Villa Manin

Roberto Capucci. Prospettive a Villa Manin

A cura della Fondazione Capucci La mostra sarà una rivelazione per molti: in primo luogo per tutti coloro che non sanno che la fondazione che custodisce gli abiti e gestisce l’eredità creativa del maestro della moda italiana dal 2017 ha sede proprio a Villa Manin.  Ma la mostra sarà una scoperta anche per quanti non […]

Ritratti. Maria Tea Morello

Ritratti. Maria Tea Morello - mostra dal 18.03 al 28.05.2023 Sala esposizioni di Villa Manin

«Le immagini presenti in mostrasono memoria del mio vissuto. Mia madre adorava i fiori e le piante e mi ha trasmesso l’amore per la natura.Quando guardo queste creature mi stupisco della loro unicità.Il primo impulso è quello di metterle in posa e cogliere i tratti della loro autentica espressione, come fossero Ritratti di persone». Maria Tea Morello inizia questo progetto fotografico […]

Guerra all’arte

Guerra all'arte proroga fino all'11 giugno 2023

Alla vigilia della seconda guerra mondiale, tra i compiti della Soprintendenza ai Monumenti e Gallerie di Trieste assunse una straordinaria importanza la messa in opera di sistemi idonei alla protezione di edifici storici, monumenti e opere d’arte presenti in tutto il territorio, costituito dal Friuli, la Venezia Giulia e l’Istria. Era infatti ancora vivo il […]

Il verde alfabeto

Il verde alfabeto

Si inaugura sabato 19 marzo alle ore 11 nella Sala convegni di Villa Manin di Passariano la mostra “Il Verde Alfabeto” a cura del gruppo di lavoro del Progetto sui parchi e sui giardini storici del FVG del Servizio catalogazione, promozione, valorizzazione e sviluppo del territorio di ERPAC. Un allestimento che mette l’accento sull’importanza del […]

Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo

quadri in esposizione

Dal 24 settembre 2022 al 8 gennaio 2023 Villa Manin di Passariano di Codroipo (Udine) e il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia (Pordenone) presentano la mostra Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo, a cura di Silvia Martín Gutiérrez, organizzata da ERPAC – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del […]

Man Ray a Villa Manin

man-ray

a cura di Guido Comis e Antonio Giusa   Man Ray è autore di alcune delle opere più celebri del XX secolo come Le violon d’Ingres, nudo femminilecon due intagli di violino all’altezza delle reni e Cadeau, ferro da stiro con la piastra percorsa da una fila di chiodi. La straordinaria inventiva di un artista […]

La magia dell’arte. I protagonisti dell’arte slovena 1968 – 2013

magia_arte

La mostra “La magia dell’arte”, che può contare sull’Alto Patronato del Presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor e che è organizzata in collaborazione con l’Azienda speciale Villa Manin, occuperà i due piani dell’esedra di levante di Villa Manin di Passariano dal 12 aprile al 22 giugno 2014. L’esposizione comprende le opere delle generazioni di […]